“Definiamo il nostro gelato, da sempre, con il semplice claim “come una volta”, perché esattamente come nei tempi passati è prodotto senza ricorrere all’uso di coloranti, di emulsionanti e di aromi e, per questo, trae il suo gusto e il suo colore solo dalle materie prime impiegate (realizzate anch’esse dai nostri fornitori senza l’impiego di additivi) secondo la stagionalità e disponibilità.”
Sorbetto all’albicocca
La Tonda di Costigliole si caratterizza per le doti di rusticità che la rendono molto adatta al biologico; dal punto di vista sensoriale è certamente tra le cultivar più dolci e aromatiche, ed ha una bella polpa consistente che si distingue per la piacevolissima consistenza.
Sorbetto alla pesca
La pesca è un frutto spesso penalizzato dalla raccolta troppo anticipata e dalla scelta delle cultivar, selezionate in base a principi estetici e non organolettici: è per questo motivo che a Mura Mura® si coltivano le cultivar Maria Marta, Kaweah, Dixired.
Sorbetto al lampone
Potremmo soprannominare questo ghiacciolo “il ghiacciolo con i semini”: a chi di voi, infatti, è mai accaduto di trovarli mangiando uno stecco tradizionale in spiaggia? Il nostro ghiacciolo al lampone, così come quello alla fragola, ha al suo interno i semini del frutto, perché realizzato al 50% con polpa di lamponi freschi. Anche se su stecco, la frutta non deve perdere nessuna delle sue caratteristiche: dai semini alla… naturale acidità del lampone, che rende questo ghiacciolo fresco e dissetante.
Sorbetto al limone
Spremiamo il succo di limone con grande delicatezza, facendo attenzione a non toccare l’albedo – la parte bianca interna al frutto –, astringente e amaro. Otteniamo così un succo che rispetta tutti gli aromi e i profumi del ‘Limone di Siracusa Igp’, famoso per la sua acidità fresca e non aggressiva.
Sorbetto alla fragola
Un ghiacciolo rosso è realizzato con i coloranti? No. Con tante – il 50%! – fragole fresche. Le risposte semplici, così come gli ingredienti puliti, non fanno male allo stomaco. Per preparare i ghiaccioli alla fragola utilizziamo solo un po’ di zucchero di canna bianco, acqua della sorgente Sparea e fragole delle varietà sperimentate nell’azienda agricola Mura Mura® e coltivate per noi dagli agricoltori con cui collaboriamo.
Sorbetto al Mango
Da fiori di colore che spaziano tra il bianco e il rosa nasce il mango, un frutto ricco di vitamine, sali minerali e antiossidanti; abbiamo voluto creare un sorbetto sfruttando al meglio l’incredibile connubio tra la dolcezza del mango proveniente dall’India e la freschezza dell’acqua della sorgente Sparea®. Questo vortice di sapore offre un momento di freschezza nelle giornate estive più calde.
Sorbetto al Pompelmo Rosa
Perché questo sorbetto su stecco è così difficile da trovare? Perché per farlo ci vogliono tanti pompelmi. Il succo di pompelmo, infatti, ha poca fibra e bisogna utilizzarne molto perché il sorbetto su stecco non risulti “annacquato” e insignificante. Non abbiamo paura di usare tanta frutta: cerchiamo la migliore con molta ostinazione e farvela assaggiare – mantenendo intatte le sue caratteristiche – è la nostra più grande soddisfazione!
Abbiamo iniziato nel 2003 a riempire coppette nella nostra gelateria di Piazza Paleocapa a Torino con il sogno di portare l’autentico gelato italiano fuori dalla gelateria. Come nel vostro bar di fiducia o caffetteria preferita. Le coppette sono pensate per chi crede che la merenda sia una cosa seria e per essere offerte in diversi gusti come dolce sorpresa a fine pasto. La ricetta è la stessa di sempre: ingredienti di altissima qualità, senza coloranti, aromi o emulsionanti.
Cioccolato
L’aroma floreale e le note di frutta secca fanno del cioccolato Ecuador uno dei più apprezzati al mondo. Lo abbiamo scelto e aggiunto a latte fresco intero e zucchero di canna bianco. Il risultato è un gelato dal sapore lungo e complesso, dedicato ai puristi.
Caffè
Caffè del Brasile tostato delicatamente, una macchina da espresso “come al bar” e non una goccia di latte e panna più dello stretto necessario: tutto per un gelato dall’ aroma intenso dell’autentico caffè all’ italiana.
Crema di Grom
Biscotti di meliga (mais in piemontese), crema pasticcera e granella di cioccolato Ecuador danno vita alla Crema di Grom, il nostro gusto firma. Per realizzarlo utilizziamo solo uova di gallina allevate a terra: fidatevi, la differenza si sente.
Pistacchio
I nostri pistacchi arrivano direttamente dalla terra di origine di questo antichissimo frutto: il Medio Oriente. La selezione delle migliori qualità, Mawardi e Perfect Green, e il corretto bilanciamento tra di loro danno vita ad un gelato dal gusto unico, arricchito – nel barattolo – da golosa granella di pistacchio.
Nocciola
Le nocciole hanno un altissimo tenore di grassi vegetali (olio di nocciola), che supera facilmente il 50% per le varietà migliori; per questo motivo questo gusto non contiene panna, che lo renderebbe nauseante e toglierebbe intensità all’aroma della Nocciola.
Da tempo sognavamo di portare il gelato buono come in gelateria… fuori dalla gelateria!
E finalmente ci siamo riusciti. I nostri gusti in barattolo sono realizzati – coerentemente con la filosofia che ci ha guidato fin dal primo negozio – con ingredienti di origine naturale e di altissima qualità, senza aromi, coloranti o emulsionanti.
Abbiamo iniziato facendo gelato nel 2003. Qualche anno dopo abbiamo creato per i nostri gusti biscotti buoni come quelli della pasticceria, realizzati con la filosofia di Grom e senza glutine. Il gelato biscotto è l’unione di queste due passioni. Provalo con gelato alla crema, granella di nocciola pralinata e fiocchi al caramello.